/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mezzaroma 'sport è buon investimento, Italia meno sedentaria'

Mezzaroma 'sport è buon investimento, Italia meno sedentaria'

Presidente di Sport e Salute, la missione è renderlo accessibile

ROMA, 18 febbraio 2025, 16:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Quello sullo sport è un buon investimento. Questo è un Paese che sta diventando sempre meno sedentario; abbiamo 37 milioni di persone che fanno movimento, con 12 milioni di tesserati che rappresentano la parte apicale.
    La nostra missione è far sì che sempre più persone pratichino sport, fare squadra e collaborare più possibile cercando di creare le condizioni affinché chiunque possa fare sport a qualsiasi livello". Così il presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma, nel suo intervento all'Osservatorio Valore Sport allo Stadio Olimpico organizzato da The European House Ambrosetti.
    Mezzaroma, poi, sottolinea come sia "importante che ci sia una rinnovata attenzione da parte di tutti i soggetti sul tema dello sport; ho potuto verificare che c'è grande fame di sport sia da parte dei cittadini sia da parte dei soggetti pubblici per la promozione dell'impiantistica. Scontiamo una situazione che ereditiamo da tantissimi anni - prosegue - ma c'è da parte del Governo tanta attenzione sul tema e uno stanziamento importante di risorse per porre fine a questa situazione".
    Infine un pensiero sull'impiantistica in Italia che "è pressoché solo di proprietà di proprietà pubblica. Stiamo facendo il censimento per poter poi programmare gli interventi che partano a livello locale per arrivare a livello nazionale.
    Il modello Caivano sarà replicato su tutto il territorio nazionale e devo dire che nelle interlocuzione che abbiamo avuto il tema dell'impiantistica sportiva è stato uno dei primi", conclude.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza