/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il cricket sceglie Lorena Haz Paz,una donna guida la federazione

Il cricket sceglie Lorena Haz Paz,una donna guida la federazione

E' il nuovo presidente, battuto al ballottaggio il n.1 uscente

ROMA, 23 febbraio 2025, 16:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Maria Lorena Haz Paz è il nuovo presidente della federazione italiana cricket. La dirigente di origine ecuadoriana, già a capo del Roma Cricket Club, ha battuto al ballottaggio il n.1 uscente Fabio Marabini, venendo eletta con 207 preferenze contro le 168 dello sconfitto. Haz Paz, classe 1977, è la seconda donna a capo presidente federale dopo Laura Lunetta, riconfermata alla danza sportiva, ed è il primo nativo americano a capo di una federazione. Haz Paz, imprenditrice nata in Ecuador e residente in Italia da 24 anni, è attiva nel panorama del cricket italiano dal 2007. Fino ad oggi vicepresidente della federazione, è stata in passato appunto anche presidente del club capitolino. "Sono profondamente orgogliosa di questo risultato, che rappresenta il coronamento di anni di impegno e lavoro - le prime parole della neo presidente -. Oggi non si chiude solo un'assemblea, ma inizia un nuovo cammino, pieno di sfide e opportunità. Il lavoro da fare è tanto, ma affronteremo ogni passo con determinazione e passione. Ringrazio di cuore tutti i club, gli atleti, le atlete e i dirigenti che hanno riposto in me la loro fiducia. Il mio impegno sarà quello di promuovere i valori del nostro sport nelle scuole e nella società, contribuendo alla crescita e alla diffusione del cricket in Italia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza