/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vela: Falcon primo a Livorno nell'8/a edizione della RAN 630

Vela: Falcon primo a Livorno nell'8/a edizione della RAN 630

Il catamarano foiling di Uliassi ha impiegato quasi 5 giorni. A bordo anche Shannon Falcone

03 maggio 2025, 11:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il catamarano foiling Falcon di Matteo Uliassi ha tagliato, a Livorno, il traguardo dell’8/a regata dell’Accademia navale-RAN 630 di vela, impiegando 4 giorni e 17h. È stata un’edizione caratterizzata da brezze leggere, anche se nell’approccio a Porto Cervo e Capri il catamarano giallo è riuscito a navigare a quasi 20 nodi sui foil. Assieme all’armatore e skipper Matteo Uliassi hanno navigato Francesco Cerina, Pete Cumming, Vittorio Papa, Lago Lopez Marra, Nadir Balena e Shannon Falcone, noto velista di America’s Cup e attualmente in Luna Rossa. Nel frattempo si è anche conclusa la regata virtuale, per la quale lo Yacht club Livorno ha scelto come barca, uguale per tutti gli iscritti, il Class 40 Vaquita di Alessio Bernabò, vincitore in tempo reale lo scorso anno e assente per causa di forza maggiore in questa edizione. Il podio vede tre concorrenti ad aver tagliato il traguardo con distacchi minimi. Nell’ordine Freyja Usa (Usa), seguita a 9" da bonknhoot (Olanda) e Smo (Finlandia) con 19" di distacco. Il primo degli italiani è Scarabocchio, 4/o. La RAN 630 è valida per il Campionato italiano offshore Uvai con il coefficiente 3, è organizzata su mandato della Fiv dallo Yacht club di Livorno in collaborazione con l’Accademia navale e la Sezione velica Marina militare di Livorno 'Riccardo Gorla' ed è parte della Settimana velica internazionale dell'Accademia navale-Città di Livorno.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza