Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'anteprima di'Crazy for Football' alla festa del cinema di Roma

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

L'anteprima di'Crazy for Football' alla festa del cinema di Roma

Patrocinato da Figc con supporto Divisione Calcio Paralimpico

ROMA, 15 ottobre 2021, 12:28

Redazione ANSA

ANSACheck

In occasione della sedicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, martedì 19 ottobre alle ore 21.30 all'Auditorium sarà presentato in anteprima "Crazy for Football - Matti per il calcio" patrocinato dalla FIGC, con il supporto della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale. Alla proiezione del film sarà presente anche il Presidente della Federcalcio Gabriele Gravina. L'opera cinematografica nasce dall'esperienza reale dello psichiatra Santo Rullo, ideatore della Nazionale Italiana di calcio a cinque formata da persone con problemi di salute mentale, e dell'omonimo documentario di Volfango De Biasi - patrocinato sempre dalla FIGC - che riscosse un grande successo e vinse il David di Donatello nel 2017.
    "Crazy for football - Matti per il Calcio" racconta la figura di un grande medico italiano, interpretato da Sergio Castellitto, che dedica la sua vita al reinserimento sociale dei suoi pazienti i quali, grazie al gioco del calcio, diventano protagonisti di un sogno: il primo mondiale di calcio a cinque disputato da pazienti psichiatrici. Tra gli altri interpreti figurano Max Tortora, Antonia Truppo, Lele Vannoli, Angela Fontana, con la partecipazione straordinaria di Massimo Ghini e di Cecilia Dazzi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza