/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Barone, il Viola Park è un esempio da seguire

Barone, il Viola Park è un esempio da seguire

La Fiorentina è al lavoro anche per la seconda squadra

FIRENZE, 26 aprile 2023, 20:04

Redazione ANSA

ANSACheck

"La nostra strada è basata sullo sviluppo del Viola Park che, vorrei sottolineare, avrà al suo interno due stadi. La Fiorentina ha sempre avuto un settore giovanile di livello, con questo progetto vogliamo aumentarlo ulteriormente, portando i ragazzi in prima squadra". Lo ha detto il dg della Fiorentina, Joe Barone, a margine della presentazione del libro "Soldi vs Idee" di Michele Uva e Maria Luisa Colledani. "Ieri abbiamo perso la Coppa Italia Primavera contro la Roma purtroppo - ha aggiunto -. Il nostro obiettivo è abbassare i costi e la sostenibilità passa dal fatto che si possano valorizzare i nostri talenti. Stiamo poi lavorando in Lega A e in Federazione per le seconde squadre che sono un elemento importante per valorizzare il settore giovanile, ma abbiamo bisogno dell'aiuto della Lega Pro perché ovviamente questa cosa ha dei costi".
    Il tutto in attesa di sapere anche quale sarà il futuro dello stadio 'Franchi'. "Il centro sportivo è un esempio che quando c'è voglia tra un Comune e un imprenditore con i soldi, si arriva velocemente ad un obiettivo - ha sottolineato Barone -.
    Siamo un bell'esempio: ci abbiamo provato e siamo arrivati ad un risultato importante. Negli Stati Uniti non è facile arrivare al livello che abbiamo raggiunto col Viola Park". Infine, Barone parla anche degli obiettivi che Rocco Commisso si è prefissato da quando ha acquistato la Fiorentina: "Per mettere i soldi ci vuole l'idea, basti pensare a quando siamo arrivati a Firenze e ci siamo concentrati su tre principi: portare la squadra in Europa, ai livelli che la città merita, avere uno stadio di proprietà e avere un centro sportivo - ha concluso Barone -.
    Quelle erano le idee, poi ringraziando Commisso e il suo sogno di ridare all'Italia qualcosa, siamo riusciti a portare avanti questi principi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza