In campo mercoledì alle 18.30 Genoa-Lazio. Le probabili formazioni DIRETTA
Programma stravolto, ma stessi obiettivi per la Lazio che, contro il Genoa, cerca un successo per smaltire la delusione seguita all'eliminazione dall'Europa League contro il Bodo/Glimt e continuare a coltivare il sogno Champions. Il rinvio della sfida al Grifone, originariamente prevista per il giorno di Pasquetta, ha creato malumore per la decisione della Lega di spostare la data del match a mercoledì impedendo così di rendere omaggio alla salma del Pontefice, ma ha anche modificato i piani stilati inizialmente da Baroni e dal proprio staff.
E così la squadra, dopo aver fatto ritorno a Formello subito dopo aver scoperto il rinvio della sfida, volerà di nuovo alla volta di Genova nella mattinata di mercoledì per fare ritorno nella Capitale già dopo il match con l'atterraggio previsto in serata. Una trasferta da vivere tutto d'un fiato, senza concedersi pause ma con la testa ben fissata verso l'obiettivo 4° posto occupato dal Bologna e distante, al netto dei recuperi, 4 punti.
Una missione complicata, ma non impossibile per gli uomini di Baroni che, dopo l'uscita dall'Europa League, sono chiamati a un finale di stagione da protagonisti per non vanificare quanto di buono fatto nella prima parte di stagione. Per ritrovare la vittoria, quindi, il tecnico è pronto a scommettere sul doppio centravanti con il ritorno di Dia e Castellanos insieme dal primo minuto; l'ultima volta fu lo scorso 9 febbraio quando la Lazio batté il Monza per 5-1. In questo senso proprio il rinvio può concedere una chance ulteriore a Baroni per recuperare al meglio l'argentino, uscito con i crampi dalla sfida europea ai norvegesi del Bodo/Glimt e con la delusione del rigore decisivo sbagliato, e riproporre il tandem che tanto bene aveva fatto fino all'infortunio del numero 11 biancoceleste. Quella contro il Genoa, quindi, sarà la prima di sei finali per la Lazio pronta a lanciare la volata per l'Europa che conta senza lasciare nulla di intentato.
Probabili formazioni
Genoa (4-2-3-1): 1 Leali, 20 Sabelli, 4 De Winter, 22 Vasquez, 3 Martin, 32 Frendrup, 73 Masini, 10 Vitinha, 23 Miretti, 59 Zanoli, 19 Pinamonti (39 Sommariva, 31 Siegrest, 13 Bani, 34 Otoa, 15 Norton-Cuffy, 21 Ekhator, 33 Matturro, 53 Kassa, 5 Onana, 2 Thorsby, 17 Malinovskyi, 18 Ekuban, 76 Venturino, 10 Messias). All.: Vieira Squalificati: nessuno. Diffidati: Thorsby. Indisponibili: Balotelli, Cuenca, Cornet.
Lazio (4-2-3-1): 35 Mandas; 77 Marusic, 2 Gigot, 34 Gila, 3 Pellegrini; 8 Guendouzi, 6 Rovella; 20 Tchaouna, 9 Pedro, 10 Zaccagni; 19 Dia. (94 Provedel, 55 Furlanetto, 23 Hysaj, 13 Romagnoli, 29 Lazzari, 25 Provstgaard, 5 Vecino, 26 Basic, 21 Belahyane, 7 Dele-Bashiru, 27 Ibrahimovic, 14 Noslin, 11 Castellanos). All.: Baroni. Squalificati: Isaksen. Diffidati: Belahyane, Zaccagni. Indisponibili: Patric, Tavares.
Arbitro: Ayroldi di Molfetta.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA