Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: all'Inter il premio "Costruiamo Gentilezza nello sport"

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Calcio: all'Inter il premio "Costruiamo Gentilezza nello sport"

Consegnato al presidente nerazzurro Marotta

ROMA, 08 maggio 2025, 18:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Inter ha ricevuto il premio "Costruiamo Gentilezza nello Sport", ideato da Ussi Toscana con la collaborazione dell'associazione "Cor et Amor", nell'ambito del progetto nazionale "Costruiamo Gentilezza" che valorizza gesti e progetti di gentilezza attraverso lo sport. Il riconoscimento è stato consegnato al presidente Giuseppe Marotta dalle ambasciatrici di "Costruiamo Gentilezza", Gaia Simonetti e Chiara Castellani, per i progetti sociali e di inclusione messi in campo dal club nerazzurro per diffondere la cultura della gentilezza.
    La segnalazione è arrivata dai bambini che indicano club o personaggi dello sport che si sono contraddistinti in percorsi di gentilezza attraverso lo sport.
    Il premio, il cui simbolo è la maglia di ambasciatore alla gentilezza, ha preso ispirazione dal gesto del cuore del portiere azzurro e del Tottenham, Guglielmo Vicario, che fu tra i primi ad accogliere ed ospitare una famiglia fuggita dalla guerra. Nel corso di primi tre anni di vita del riconoscimento sono stati premiati: Claudio Ranieri, Anna Astori, Federica Cappelletti, Elisabet Spina, Daniele Cassioli, Pisa Sporting Club, U.S. Sassuolo Calcio, Tennis Giotto Arezzo per l'installazione di panchine rosse davanti ai campi da gioco. Nel retro della maglia, campeggia la frase di Mandela, scelta dai bambini: "Lo sport ha il potere di cambiare il mondo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza