Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: domenica Inter-Lazio, probabili formazioni DIRETTA

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Serie A: domenica Inter-Lazio, probabili formazioni DIRETTA

Lo scudetto è ancora possibile, i nerazzurri non si nascondono

MILANO, 16 maggio 2025, 19:53

Redazione ANSA

ANSACheck

Lautaro Martinez - RIPRODUZIONE RISERVATA

Domenica Inter-Lazio DIRETTA

Né scaramanzia, né strategia: momento di svolta per l'Inter che accarezza il sogno scudetto insieme alla Champions. Conto alla rovescia partito per la sfida di domenica sera al Meazza tra Inter e Lazio. Simone Inzaghi è il grande protagonista di una squadra vincente e compatta senza egoismi ma unita e consapevole.

Nel giorno dell'ottantesimo compleanno di Massimo Moratti, il regalo più bello sarebbe incastonare ancora una vittoria per tenere vive le speranze di conquistare il titolo italiano. Naturalmente molto dipende dal Napoli in trasferta a Parma, ma il duello potrebbe tenere tutti con il fiato sospeso fino all'ultimo secondo di gioco. La grande attesa comunque sta per finire. I nerazzurri si giocheranno il tutto per tutto, cercando di mantenere lucidità e controllo. Ancora assente Lautaro, in via di recupero Pavard, Frattesi e Mkhitarian.

Le statistiche riguardo alla sfida contro la Lazio sono decisamente favorevoli all'Inter. Nella gara d'andata, i nerazzurri si sono imposti sulla Lazio con una spettacolare goleada, risultato finale 6-0. Grandi protagonisti all'Olimpico sono stati Calhanoglu, Dimarco, Barella, Dumfries, Carlos Augusto e Thuram.

I 163 precedenti in Serie A raccontano un duello intenso e ricco di storia: 69 successi nerazzurri, 55 pareggi e 39 vittorie biancocelesti. Negli ultimi anni, la sfida ha visto l'Inter prevalere con decisione: tre vittorie nelle ultime quattro partite di campionato contro i capitolini, con 12 gol segnati in questo parziale - una media perfetta di tre reti a gara.

A San Siro, l'Inter ha ottenuto quattro successi nelle ultime cinque sfide casalinghe contro la Lazio. I nerazzurri puntano a mantenere la porta inviolata anche nella sfida di ritorno: un'impresa che non riesce dalla stagione 2009/10, quella del Triplete.

Particolarmente atteso Calhanoglu che proprio contro la Lazio tende a esaltarsi. Sono 5 gli assist serviti contro i biancocelesti (suo massimo in Serie A contro una singola squadra) e tre i gol realizzati. Solo contro la Fiorentina ha partecipato a più reti nel massimo campionato. Anche Denzel Dumfries in evidenza nel 6-0 dell'andata quando è stato protagonista assoluto, firmando sia una rete che un assist.

Ma ogni partita ha una sua imprevedibile storia che trascende pronostici e statistiche. I biancocelesti, guidati da Marco Baroni, sono in piena corsa per un posto nella prossima Champions League: in questo momento occupano il quarto posto in classifica a quota 64 punti, a pari merito con la Juventus. Sono 18 le vittorie e 10 i pareggi, mentre 59 le reti realizzate e 46 quelle subite. Nelle ultime cinque gare di campionato la Lazio ha ottenuto nove punti, grazie a due vittorie e tre pareggi. I successi sono arrivati entrambi fuori casa, contro Genoa ed Empoli. Mentre i tre pareggi contro Roma, Parma e Juventus.

   

Probabili formazioni

Inter (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 7 Zielinski, 32 Dimarco; 9 Thuram, 99 Taremi. (13 Martinez, 8 Arnautovic, 11 Correa, 15 Acerbi, 16 Frattesi, 21 Asllani, 22 Mkhitaryan, 28 Pavard, 30 Carlos Augusto, 36 Darmian, 59 Zalewski). All.: S. Inzaghi. Squalificati: nessuno. Diffidati: Asllani, Bisseck, Pavard. Indisponibili: Lautaro Martinez.

Lazio (4-2-3-1): 35 Mandas, 29 Lazzari,13 Romagnoli, 34 Gila, 77 Marusic; 8 Guendouzi, 6 Rovella, 18 Isaksen, 19 Dia, 14 Noslin, 11 Castellanos. (94 Provedel, 55 Furlanetto, 2 Gigot, 25 Provstgaard, 30 Tavares, 5 Vecino, 26 Basic, 21 Belahyane, 7 Dele-Bashiru, 27 Ibrahimovic, 9 Pedro, 20 Tchaouna). All.: Baroni. Squalificati: Pellegrini, Zaccagni. Diffidati: Belahyane, Rovella Indisponibili: Patric.

Arbitro: Chiffi di Padova

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza