Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Leclerc "priorità a qualifica, a Imola è dura sorpassare"

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Leclerc "priorità a qualifica, a Imola è dura sorpassare"

Hamilton "le seconde libere sono state complicate"

ROMA, 16 maggio 2025, 20:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le prime prove libere sono state un po' complicate e abbiamo avuto qualche difficoltà, mentre nelle seconde invece siamo riusciti a mettere insieme qualcosa di meglio, ma ci manca ancora della prestazione". Così Charles Leclerc commenta il lavoro compiuto oggi a Imola in vista del Gp dell'Emilia Romagna di domenica prossima. "Il nostro passo gara è parso discreto ma Imola è un circuito sul quale sorpassare è piuttosto difficile - ha sottolineato il monegasco della Ferrari - e dato che ora il nostro punto debole è la performance in qualifica, sarà dunque questa la nostra priorità in vista di domani".
    Valutazione inversa, invece, da parte di Lewis Hamilton, secondo il quale "la prima sessione è stata positiva, il bilanciamento era buono e non sembrava esserci molto da cambiare. E invece le FP2 si sono rivelate più impegnative perché ho fatto fatica a trovare costanza di prestazione - ha affermato il britannico -. Analizzeremo i dati raccolti questa sera ma abbiamo completato il programma, inclusi i long run, quindi abbiamo una buona quantità di informazioni sulle quali lavorare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza