/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sci: a Skipass scende in pista l'Atleta dell'Anno Fisi

Sci: a Skipass scende in pista l'Atleta dell'Anno Fisi

A Modena anche Consorzio Impianti a Fune Val di Fiemme-Obereggen

ROMA, 27 ottobre 2023, 17:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le novità del mondo della neve a Skipass, il salone italiano dedicato alla montagna e alla neve, in programma nella fiera di Modena fino a domenica 29 ottobre.
    Appuntamento con l'Atleta dell'Anno Fisi domenica a mezzogiorno; nell'area dedicata della Federazione, sabato 28 e domenica 29, si potranno vedere in diretta le gare di sci sul ghiaccio austriaco di Sölden che apriranno ufficialmente la stagione della Coppa del Mondo di sci. Un appuntamento imperdibile saranno le gare di velocità in Val Gardena (15-16 dicembre), di gigante in Alta Badia (17-18 dicembre) e lo slalom per antonomasia, quello di Madonna di Campiglio, sulla pista 3-Tre venerdì 22 dicembre. Preceduto, martedì 19 dicembre, dalla 40° edizione dalla gara di Coppa Europa ad Obereggen (a 20 minuti da Bolzano), la più antica del circuito continentale: lo slalom sulla pista Maierl, ultimo del calendario internazionale prima di Campiglio. Restando in Trentino, a Skipass, partecipa il Consorzio Impianti a Fune Val di Fiemme-Obereggen, nell'area espositiva del Trentino, presieduto da Siegfried Pichler e rappresentato a Modena da Flavio Delvai. «Siamo pronti per la prossima stagione invernale ma stiamo anche lavorando per essere pronti all'appuntamento delle Olimpiadi Invernali nel 2026» spiega il direttore del consorzio Flavio Delvai «sono già a buon punto i lavori di rifacimento dei trampolini allo stadio del salto di Predazzo e di costruzione delle nuove tribune allo stadio del fondo a Lago di Tesero. La prima settimana di gennaio utilizzeremo la pista Olimpia 3 del Cermis per la epica gara di Coppa del Mondo di sci da fondo Tour de Ski». Quanto alla stagione entrante, diverse saranno le novità nei vari comprensori, prosegue il direttore Delvai, «che riguardano il rinnovamento della seggiovia Tresca a Pampeago nello Ski Center Latemar e l'accesso al Cermis con le nuove cabine del primo tratto Cavalese-Dosso Lavici. Ogni sciatore potrà scoprire i tanti miglioramenti su impianti e piste e misurarsi gratuitamente in un nuovo slalom parallelo sulla pista Toler di Obereggen, ripresi da uno Skimovie, il cui video potrà essere poi scaricato».
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza