/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Wta 1000 Doha, Errani-Paolini volano in finale

Wta 1000 Doha, Errani-Paolini volano in finale

Le italiane hanno battuto in tre set le russe Shnaider-Andreeva

ROMA, 14 febbraio 2025, 19:03

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Sara Errani e Jasmine Paolini sono in finale nel tabellone del doppio del WTA 1000 di Doha. Le due azzurre, oro olimpico del doppio a Parigi e terze favorite del seeding, hanno superato in rimonta per 4-6 7-6(2) 11-9, in un'ora e 43 minuti di partita, le russe Mirra Andreeva e Daiana Shnaider, annullando nella semifinale un match-point nel nono gioco del secondo set ed altri due (consecutivi) nel match tie-break.

Domani Errani e Paolini - alla loro nona finale di coppia (5 i trofei già messi in bacheca), la prima in stagione - si giocheranno il titolo con la formazione composta dalla cinese Xinyu Juang e dalla taipanese Fang-Hsien Wu, che nell'altra semifinale si sono imposte a sorpresa per 6-2 6-3, in un'ora e 23 minuti, sulla coppia formata dalla brasiliana Beatriz Haddad Maia e dalla tedesca Laura Siegemund. Proprio contro le giovanissime russe (17 e 20 anni) lo scorso agosto le azzurre avevano vinto l'oro olimpico mentre Mirra e Daina si erano presa la rivincita qualche settimana fa al secondo turno dell'Australian Open.

 

A Doha Errani e Paolini sono entrate in gara direttamente al secondo turno imponendosi in due set sulla coppia formata dalla norvegese Ulrikke Eikeri e dalla rumena Monica Niculescu, al loro primo torneo disputato insieme: quindi nei quarti hanno lasciato appena tre giochi alla russa Alexandra Panova e all'ungherese Fanny Stollar. Mentre il torneo femminile si avvia alla conclusione, cresce l'attesa per quello maschile con il ritorno in campo del numero uno al mondo, Jannik Sinner, dopo il trionfo all'Australian Open. Il n. 1 del mondo a Doha non ha mai giocato, e ora lo farà in un tabellone di tutto rispetto, che ai nastri di partenza conta, con lui, altri cinque Top-10: Carlos Alcaraz (testa di serie n. 2, quindi potenzialmente affrontabile solo in finale), Alex De Minaur (n. 6), Novak Djokovic (n. 7), Daniil Medvedev (n. 8) ed Andrey Rublev (n. 9).

Il sorteggio è atteso per la giornata di domani, ma intanto l'altoatesino si sta già preparando. È arrivato a Doha e ha mostrato già sui social un video di un suo allenamento, oltre che un altro insieme al suo terapista, l'argentino Ulises Badio. Oltre a mostrarsi sui campi di Doha, sui propri canali social l'azzurro ci ha tenuto a porgere il proprio saluto all'ex Top-10 Diego Schwartzman, che ha appeso la racchetta al chiodo dopo aver perso al secondo turno dell'ATP 250 di Buenos Aires. "Che carriera. Che persona. Ti auguro tutto il meglio per questo nuovo capitolo", ha scritto su X.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza