/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Doha: nel sorteggio Berrettini pesca Djokovic al primo turno

Doha: nel sorteggio Berrettini pesca Djokovic al primo turno

Dopo la rinuncia obbligata di Sinner, Alcaraz testa di serie n.1

ROMA, 15 febbraio 2025, 16:37

Redazione ANSA

ANSACheck
Matteo Berrettini © ANSA/AFP

Matteo Berrettini © ANSA/AFP

Sorteggio sfortunato per Matteo Berrettini all'ATP 500 di Doha. Il romano, unico italiano in tabellone, ha pescato infatti Novak Djokovic (testa di serie n. 3) al primo turno. I due non si incontrano dalla sfida dei quarti di finale allo US Open 2021.

A Doha si tratta della terza partecipazione di sempre per Berrettini (1-2 il bilancio nel main draw), sconfitto negli ottavi nel 2018 (dopo aver superato le qualificazioni) e al primo turno nel 2019. Djokovic vanta invece uno storico di 15-2 in Qatar, compresi i titoli vinti nel 2016 e nel 2017. I due sono nel secondo quarto di tabellone, presidiato proprio dal campione di Belgrado (impegnato in doppio con Verdasco, che appenderà la racchetta al chiodo), in rotta di collisione con Jack Draper (n. 8 del seeding) che farà il suo esordio contro Alexei Popyrin (n. 26 ATP).

L'eventuale semifinale, invece, è con Carlos Alcaraz, diventato la testa di serie n. 1 dopo la rinuncia obbligata di Jannik Sinner (per l'accordo con la WADA dopo il "caso Clostebol"). Lo spagnolo farà il suo debutto assoluto a Doha contro Marin Cilic (in tabellone grazie al ranking protetto). Nella parte bassa di tabellone, invece, la testa di serie n. 2 è Alex De Minaur, che nei quarti potrebbe vedersela con il n. 5 Andrey Rublev. L'altro quarto di finale, invece, include Daniil Medvedev (n. 4), impegnato questa settimana a Marsiglia, e Stefanos Tsitsipas (n. 6). Al tabellone, poi, si uniranno i giocatori provenienti dalle qualificazioni. Luca Nardi, n. 3 del tabellone cadetto, ha battuto Yasutaka Uchiyama per 6-4 6-4, e ora giocherà il turno finale contro il kazako Mikhail Kukushkin (n. 8).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza