/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le salme dei quattro ostaggi israeliani consegnate all'Idf

Le salme dei quattro ostaggi israeliani consegnate all'Idf

Netanyahu, 'il nostro cuore è con le famiglie'

TEL AVIV, 20 febbraio 2025, 09:44

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Le salme dei quattro ostaggi israeliani sono state consegnate dalla Croce Rossa all'Idf.
    Secondo Hamas si tratta di Shiri Bibas, i due figli Kfir e Ariel, e dell'84enne Oded Lipshitz.
    Hamas ha prima esposto le bare e le foto dei quattro ostaggi sul palco allestito a Khan Younis - i bambini Bibas, la madre e Oded Lipshitz - con il primo ministro Netanyahu raffigurato sopra di loro come un vampiro assetato di sangue.
    Le bare con i corpi dei quattro ostaggi israeliani uccisi sono state poi consegnate da Hamas alla Croce Rossa di fronte a una grande folla di palestinesi. La Croce Rossa li ha poi consegnati, a sua volta, alle truppe dell'Idf a Gaza.
    Dopo una una breve cerimonia militare guidata dal rabbino dell'Idf Eyal Karim, le salme verranno portate all'istituto forense Abu Kabir per l'identificazione, un processo che potrebbe richiedere fino a 48 ore.
    "Le famiglie degli ostaggi sono state aggiornate e in questo momento difficile, il nostro cuore è con loro", ha commentato l'ufficio del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza