Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nel cuore del Molise Fornelli diventa il 'paese dei bitcoin'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Nel cuore del Molise Fornelli diventa il 'paese dei bitcoin'

Spesa in crypto nei negozi e un monumento celebrativo

FORNELLI, 09 maggio 2025, 13:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Conta circa 1800 abitanti e una trentina di attività commerciali, tutte che da circa una settimana accettano pagamenti anche tramite Bitcoin. E' Fornelli, nel cuore del Molise, in provincia di Isernia da cui dista una ventina di minuti. Membro dell'Associazione Nazionale Città dell'Olio e da qualche anno anche uno dei "Borghi più belli d'Italia", Fornelli ospita il primo monumento in Italia dedicato al fondatore di Bitcoin, Satoshi Nakamoto, con l'ambizione di diventare il "paese dei bitcoin". Tutto nasce da un'idea del crypto-artist Mattia Pannoni, fornellese doc.
    "Una mia idea condivisa con il sindaco, Giovanni Tedeschi - racconta all'ANSA Pannoni - Oltre che crypto-artist sono un bitcoiner e volevo che questa tecnologia potesse raggiungere quante più persone possibile". In Italia anche Rovereto (Trento) ha abbracciato la tecnologia Bitcoin, ma "Fornelli - precisa Pannoni - ha il tasso di adozioni più alto al mondo nel rapporto con il numero di abitanti".
    Il monumento, inaugurato una settimana fa, è una statua in acciaio inox, installata al belvedere. Se la si guarda frontalmente sembra scomparire: "Un effetto che ho voluto creare - spiega l'artista - perché Satoshi è scomparso nel nulla, tanti anni fa, e nessuno ne conosce l'identità".
    Sulle colline molisane, per visitare questo borgo e pagare in bitcoin, sono già arrivati turisti da Spagna e Svizzera. "E' già una risposta importante - commenta Pannoni - I canali social di Fornelli negli ultimi giorni hanno avuto milioni di visualizzazioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza