Presto la contraccezione orale sarà
gratuita per tutte le donne. Il Comitato prezzi e rimborsi (Cpr)
dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha infatti approvato la
decisione di rendere gratuita la pillola anticoncezionale per le
donne di tutte le fasce d'età, con un costo totale per le casse
dello Stato stimato in circa 140 milioni di euro l'anno. Lo
anticipa il sito Quotidiano Sanità con un'intervista alla
presidente del Cpr dell'Aifa Giovanna Scroccaro
"Finalmente! Una decisione che stavamo aspettando. Alcune
regioni lo avevano già deciso per le più giovani. L'Aifa adesso
ha autorizzato la gratuità della pillola anticoncezionale per
tutte le donne, un passo avanti importante per la tutela della
salute sessuale e riproduttiva". Lo afferma la senatrice del Pd
Cecilia D'Elia.
Ma la novità non piace a tutti. "Non c'è nulla di più pericoloso
per la salute delle donne che banalizzare temi che impattano
sulla loro pelle, come aborto, contraccezione, gender e
prostituzione. In questo quadro è altrettanto grave e pericolosa
la decisione dell'Aifa di rendere la pillola anticoncezionale
gratuita". Lo afferma Maria Rachele Ruiu, membro del direttivo
di Pro Vita & Famiglia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA