Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Condividi
LA COPPA ITALIA È DEL BOLOGNA, 1-0 AL MILAN - RIPRODUZIONE RISERVATA
Durante la finale all'Olimpico di Roma le strade del centro erano quasi deserte come durante i Mondiali o la pandemia, poi Bologna è esplosa in un urlo collettivo per una vittoria che mancava da oltre mezzo secolo.
Caroselli sui viali di circonvallazione con clacson e trombe e migliaia di persone, da case, locali e maxischermi, con sciarpe e bandiere rossoblù si sono rapidamente riversate in piazza Maggiore per festeggiare, come a maggio di un anno fa per la conquista storica della Champions League.
Per la Bologna calcistica che aveva vinto la Coppa Italia 51 anni fa e l'ultimo scudetto nel 1964, traguardi impensabili anche solo qualche anno fa. "Una notte indimenticabile! Si piange di gioia! Grazie ai campioni", esulta il sindaco Matteo Lepore.
Condividi
Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it
Abbonati oraANSA Corporate
Se è una notizia,
è un’ANSA.
Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.
Resta connesso
Ultima ora