/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Signorini regista Turandot, un sogno

Signorini regista Turandot, un sogno

Domani debutto per la prima del Festival Pucciniano

TORRE DEL LAGO (LUCCA), 13 luglio 2017, 20:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un "sogno" che coltiva "da anni" e che domani andrà in scena, al Gran teatro Puccini di Torre del Lago (Lucca). Alfonso Signorini, direttore del settimanale Chi, debutta come regista di un'opera lirica, la Turandot che apre la 63/a edizione del Festival Puccini. A volerlo è stato Alberto Veronesi, presidente del festival e che domani, per la prima, sarà sul podio a guidare Martina Serafin - la principessa Turandot -, Carmen Giannattasio - Liù - e Stefano La Colla - Calaf -, vestiti dallo stilista Fausto Puglisi, mentre le scene sono di Carla Tolomeo. Il debuttante regista spiega: "Ho raccolto la sfida di Veronesi e oggi mi sento di dichiarare che da tanti anni non vivevo emozioni così forti e coinvolgenti, quelle che solo la musica riesce a donare". Tra i nomi degli ospiti annunciati dalla Fondazione Puccini Andrea Bocelli, Valeria Marini, Simona Ventura, Nicoletta Mantovani, Federica Panicucci, Anna Molinari, Ermanno Daelli e Toni Scervino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza