/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Falsi oculisti facevano esami, dieci denunciati a Pisa

Falsi oculisti facevano esami, dieci denunciati a Pisa

Operavano all'interno di una clinica privata nel centro città

PISA, 15 febbraio 2025, 16:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Falsi oculisti avrebbero eseguito, in una clinica privata nel centro di Pisa, esami strumentali su pazienti all'oscuro del fatto che fossero del tutto sprovvisti dei titoli abilitativi della professione medica. E' quanto avrebbero scoperto i carabinieri del Nas di Livorno che, al termine di un'indagine, hanno denunciato complessivamente dieci persone per esercizio abusivo della professione sanitaria di medico oculista e altri reati.
    Gli accertamenti sono scattati nello scorso mese di settembre. I militari hanno raccolto documenti e testimonianze, anche tra gli stessi pazienti, individuando quattro persone sprovviste di abilitazione che eseguivano esami oculistici strumentali su pazienti ignari all'interno della struttura. Un vero e proprio raggiro che, per l'Arma. sarebbe stato messo in atto con la complicità di altre sei persone con ruoli di responsabilità all'interno della casa di cura, che avrebbero consapevolmente permesso e agevolato l'attività illecita. Da qui le accuse contestate di esercizio abusivo di professione sanitaria, concorso in esercizio abusivo di professione sanitaria e continuazione del reato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza