/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roghi dolosi in simultanea in due ditte orientali a Prato

Roghi dolosi in simultanea in due ditte orientali a Prato

Procura: 'Inneschi azionati pacchi provenienti stessa impresa'

PRATO, 16 febbraio 2025, 17:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Roghi dolosi in due ditte gestite da imprenditori cinesi a Prato sono scoppiati in simultanea all'alba di oggi. Secondo quanto si spiega in una nota del procuratore capo di Prato Luca Tescaroli, "gli inneschi sono stati azionati da pacchi provenienti da una stessa impresa". Le due società colpite sono entrambe "impegnate nel settore della logistica".
    Il primo incendio "si è verificato in via dei Confini a Prato, il secondo a Seano. Condotte - spiega la procura - che si inseriscono in una catena di analoghi comportamenti che interessano il territorio pratese".
    Sempre la procura spiega che "sono in fase di espletamento le attività di spegnimento delle fiamme" e di aver incaricato la squadra mobile di Prato e i carabinieri "a espletare le necessarie investigazioni volte a individuare le cause degli incendi e gli autori". I due casi, secondo la procura, potrebbero essere collegati a molti altri episodi criminali avvenuti negli ultimi anni a Prato, città che ha visto riaccendersi una sorta di faida tra bande criminali di orientali sotto la forma del cosiddetto "racket delle grucce".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza