/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ex Gkn, in migliaia a corteo Campi B. 'siamo pubblica utilità'

Ex Gkn, in migliaia a corteo Campi B. 'siamo pubblica utilità'

Manifestazione dallo stabilimento al centro cittadino

CAMPI BISENZIO (FIRENZE), 05 aprile 2025, 21:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In migliaia, 5mila secondo gli organizzatori, i partecipanti alla manifestazione dei lavoratori ex Gkn, partita dallo stabilimento di via Cervi di Campi Bisenzio (Firenze), dove fino a domani è in corso la terza edizione del Festival di letteratura working class. Alla testa del corteo anche il sindaco Andrea Tagliaferri e la vice Federica Petti. 'Siamo pubblica utilità' lo striscione srotolato davanti al Comune, dove sono stati accesi alcuni fumogeni. Quando poi il serpentone è arrivato al circolo Rinascita, dove si è conclusa la manifestazione, sono stati sparati dei fuochi d'artificio.
    "La possibilità che il Consorzio fallisca ci fa paura. Il fatto di metterci la faccia continuamente, di essere praticamente i soli a metterla ci fa paura. Ma noi di fronte a questa paura non abbiamo nessun altro metodo che dire forte la verità", ha detto dal palco Dario Salvetti del Collettivo di fabbrica ricordando le lettere di licenziamento arrivate nei giorni scorsi. "In questi 3 anni e mezzo - ha detto ancora - siamo stati la difesa della fabbrica, la difesa del territorio, la riprogettazione, la reindustrializzazione. A volte ci siamo trovati addirittura a spiegare alle banche come fare il loro mestiere".
    Ad aprire gli interventi era stata la vicesindaca di Campi Bisenzio, Federica Petti: "Prima l'alluvione del 2023, poi gli allagamenti del 2024 e del 2025, ci stanno veramente piegando.
    Ma nonostante questo, noi abbiamo trovato i soldi per investire nel consorzio in cui crediamo, perché la pubblica utilità è necessaria e perché la Gkn può davvero fare la storia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza