Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lucchi lascia presidenza 19 luglio Stava

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Lucchi lascia presidenza 19 luglio Stava

"Tempi maturi per un cambio generazionale"

TRENTO, 20 luglio 2017, 11:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Graziano Lucchi rinuncia alla presidenza dell'Associazione 19 luglio val di Stava. L'annuncio è stato fatto nel corso dell'assemblea svoltasi alla vigilia dell'anniversario della catastrofe. Lucchi mantiene l'incarico di presidente della Fondazione Stava 1985 Onlus.
    "I tempi sono maturi - ha sottolineato Lucchi - per un cambio generazionale al vertice dell'associazione e per il suo rilancio da associazione dei familiari delle Vittime in una vera e propria associazione culturale con lo scopo principale di tenere viva e coltivare la memoria dei fatti di Stava". Il nuovo presidente dell'associazione verrà nominato dal Consiglio direttivo di cui sono stati eletti a far parte Rita Zeni, Luigi De March, Umberto e Clemente Deflorian, Giacomo Vinante, Massimo Cristel e Michele Longo. E' stata ribadita la posizione circa il progetto per un bacino di raccolta dell'acqua per l'innevamento artificiale a Pampeago: nessun giudizio circa l'opportunità dell'impianto, massima attenzione alla sicurezza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza