/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola: in Trentino arrivano a tre i licei in quattro anni

Scuola: in Trentino arrivano a tre i licei in quattro anni

Il Sacro Cuore a Trento, oltre a Mezzolombardo e Rovereto

TRENTO, 26 gennaio 2018, 15:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si amplia in Trentino la sperimentazione dei percorsi di liceo in quattro anni. Dopo l'avvio nell'anno in corso all'istituto Martini di Mezzolombardo del primo percorso quadriennale di liceo scientifico, opzione scienze applicate, la Giunta provinciale ha autorizzato oggi l'istituto Sacro Cuore di Trento, ad attivare una nuova sperimentazione, riferita in questo caso al liceo delle scienze umane.
    La proposta formativa si va aggiungere al liceo Steam International, proposto quale novità per il prossimo anno scolastico dall'istituto Veronesi di Rovereto, che attiverà già dal prossimo autunno un liceo quadriennale incentrato sugli insegnamenti nelle 5 aree fondamentali, con focus sulle scienze applicate attraverso le nuove tecnologie. Dal prossimo anno scolastico saranno dunque 60 gli studenti che potranno intraprendere i percorsi quadriennali.
    "Si tratta di una sperimentazione - ha spiegato il governatore del Trentino, Ugo Rossi - concordata con la ministra Fedeli. Le iscrizioni sono già possibili".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza