/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pittrice italo-libanese Fatima Mteirek espone a Bolzano

Pittrice italo-libanese Fatima Mteirek espone a Bolzano

Nell'ambito di "L'arte abbraccia Unicef"

BOLZANO, 12 ottobre 2023, 09:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Proseguono gli appuntamenti di Unicef Bolzano con l'arte. La protagonista della prossima esposizione sarà la pittrice italo-libanese Fatima Mteirek. Dal oggi al 26 ottobre presso Unicef Bolzano in Corso Italia 51 per "L'arte abbraccia Unicef" la pittrice di origini libanesi, ma ormai altoatesina doc, ha deciso di aderire al progetto ideato dalla presidente Patrizia Daidone e dalla curatrice Silvia Grazioli, utilizzando creazioni artistiche per sposare la causa dedicati ai temi portati avanti da Unicef a favore della violenza di genere e soprattutto in difesa dei minori.
    Fatima Mteirek, nata verso la fine della guerra civile libanese a Erzay, un piccolo villaggio nel sud del Libano. Fin da giovane ha scoperto la sua passione per l'arte e per la bellezza. Di conseguenza, dopo aver completato la sua formazione scolastica, ha deciso di seguire il suo cuore e iscriversi alla facoltà di grafica presso la "Lebanese International University (LIU)". Dopo gli studi, Fatima ha scoperto il suo talento per la pittura su vetro. Le sue abilità si sono diffuse rapidamente, consentendole di avviare i suoi progetti artistici, alcuni dei quali saranno esposti proprio in questa occasione. Durante questo periodo, finalmente ha sperimentato la libertà che desiderava, accettandosi per ciò che era e dichiarando apertamente la sua omosessualità. Anche se il suo trasferimento in Italia segnò la fine della sua carriera in questo settore, la sua inossidabile passione per l'arte è rimasta intatta. Oggi, Fatima vive e lavora con sua moglie ad Appiano in Alto Adige.
    Possiede il suo laboratorio creativo chiamato "ARTelier" e ama sperimentare artisticamente con diversi materiali e affrontare nuove sfide. L'appuntamento con il vernissage dell'artista italo-libanese è per giovedì 12 ottobre alle ore 18.30 presso la sede Unicef in Corso Liberta 51 a Bolzano. Gli orari per visitare la mostra, in programma dal 12 al 26 ottobre, sono dal lunedì al venerdì 9.00-12.30 e 15.00-17.30. Ingresso libero.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza