/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'L'ispettore generale' di Gogol apre la stagione Tsb a Bolzano

'L'ispettore generale' di Gogol apre la stagione Tsb a Bolzano

Commedia diretta da Leo Muscato e interpretata da Rocco Papaleo

BOLZANO, 27 ottobre 2023, 18:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al Teatro comunale di Bolzano ieri sera si è aperta la Stagione 2023|2024 del Teatro Stabile di Bolzano con "L'ispettore generale" di Nikolaj Gogol. La commedia, diretta da Leo Muscato e interpretata da Rocco Papaleo, è stata presentata in prima nazionale al Comunale di Bolzano.
    "L'ispettore generale" è uno dei più grandi capolavori della drammaturgia russa, è stato scritta quasi duecento anni fa, ma è tragicamente attuale. "L'ispettore generale" è un'espressione emblematica del teatro gogoliano e del suo tentativo di denunciare, attraverso riso e comicità la burocrazia corrotta della Russia zarista e l'ingiustizia e il sopruso che dominano l'esistenza. Non è l'uomo a essere malvagio… è la società che lo rende tale, sembra dire Gogol.
    La commedia di Gogol, in scena a Bolzano fino a domenica, è una produzione del Teatro stabile di Bolzano (TSB), del Teatro stabile di Torino - Teatro Nazionale e del Teatro stabile del Veneto (TSV) - Teatro Nazionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza