/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mountain Wilderness, 'Milano-Cortina, concluse 6 opere su 59'

Mountain Wilderness, 'Milano-Cortina, concluse 6 opere su 59'

A meno di un anno dall'inizio delle Olimpiadi e Paralimpiadi

TRENTO, 14 febbraio 2025, 11:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A meno di un anno dall'inizio delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali di Milano-Cortina del 2026 le 20 associazioni promotrici della campagna internazionale di monitoraggio Open Olympics 2026 per la trasparenza dei Giochi invernali presentano il secondo report di monitoraggio civico, che analizza i dati disponibili sul portale "Open Milano Cortina 2026". I dati sono aggiornati al 31 dicembre 2024. Secondo il report delle associazioni, il 50% delle opere "è in una fase precedente alla posa del primo mattone (ossia in fase di progettazione o in gara), con un valore economico complessivo di 3 miliardi e 400 milioni di euro. A oggi sono concluse 6 delle 59 opere (il 10%) per cui la fine lavori è prevista entro il 4 febbraio 2026".
    I maggiori investimenti (in termini di spesa) - si legge in una nota di Mountainwilderness Italia - interessano Lombardia e Veneto, con oltre 1,3 miliardi di euro in ciascuna regione, seppur è il Trentino a ospitare il maggior numero di opere, circa un terzo del totale (30). "Quando abbiamo cominciato a monitorare le opere per i XXV Giochi invernali non avevamo accesso a dati aggiornati e completi. Oggi, anche in risposta al nostro appello fatto nella primavera del 2024, queste informazioni sono online, accessibili a tutte e tutti, in forme semplificate. Chiunque può accedere al portale Open Milano Cortina 2026, scaricare e commentare tali dati. È un importante risultato per la società civile, alla luce dello sforzo sostenuto da Simico spa che cura la piattaforma", commentano le associazioni.
    Sono 9 i soggetti attuatori (con Simico spa capolista, per quasi il 60% delle opere del Piano e il 74,5% delle risorse complessive impiegate), 9 le stazioni appaltanti e 340 le ditte tra aggiudicatarie e subappaltatrici direttamente ingaggiate per la realizzazione di queste opere. Le ditte che ricorrono in più di un subappalto sono l'8% del totale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza