/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calderoli, 'sullo Statuto TAA presupposti per iter definito'

Calderoli, 'sullo Statuto TAA presupposti per iter definito'

Su terzo mandato: "Termine entro cui rispondere è 18 maggio"

TRENTO, 02 maggio 2025, 17:13

Redazione ANSA

ANSACheck
Calderoli, in montagna non s 'applica dimensionamento scolastico - RIPRODUZIONE RISERVATA

Calderoli, in montagna non s 'applica dimensionamento scolastico - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Mi sembra che i presupposti siano tutti buoni perché ci sia un iter abbastanza definito". Lo ha detto il ministro agli affari regionali e alle autonomie Roberto Calderoli, all'hotel Accademia di Trento, parlando del nuovo Statuto di autonomia del Trentino Alto Adige. "È un iter complicato rispetto ad una legge ordinaria, ma se siamo tutti d'accordo io prevedo che entro la fine della legislatura diventerà legge", ha aggiunto Calderoli. "Io penso che ragionevolmente entro il 2026 il nuovo Statuto del Trentino Alto Adige sarà legge dello Stato".
    Rispetto alle competenze, ha aggiunto Calderoli, "nessuna competenza è stata tolta durante questo periodo. Si sono creati i presupposti per cui la Corte Costituzionale abbia di fatto sottratto un margine di autonomia a Trento e a Bolzano", ha spiegato il ministro. Con l'intervento del governo, ha aggiunto, "io penso che questo reintegro l'abbiamo fatto, e io penso che ci siano maggiori spazi di autonomia, non tanto per Trento, quanto per Bolzano, dove si è raggiunto un giusto equilibrio tra tutte le componenti linguistiche".
    Per l'eventuale impugnativa della legge sul terzo mandato del presidente della Provincia di Trento, "il tempo entro il quale rispondere è il 18 di maggio", ha precisato Calderoli.
    "Vedremo quelle che saranno le volontà. In punta di diritto, io ho approfondito, l'impugnativa non ci sta. Poi ci sono scelte politiche". " Io sono assolutamente convinto non del terzo mandato, ma dell'assurdità che ci sia un numero di mandati definito rispetto alle Province, così come rispetto alle Regioni a statuto ordinario. Io ho fatto nove legislature, quattro volte il vicepresidente del Senato, quattro volte il ministro perché sono stato votato dalla gente oppure dal Parlamento, o perché ho ricevuto la fiducia da quel Parlamento", ha concluso Calderoli.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza