Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Simona Meloni, da Tesei su sanità disastro senza precedenti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Simona Meloni, da Tesei su sanità disastro senza precedenti

Per la capogruppo Pd 'certificato dalla Corte dei conti'

PERUGIA, 11 ottobre 2024, 17:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Corte dei conti ha certificato ufficialmente, con numeri e norme alla mano, che sulla sanità, la Giunta Tesei, ha continuato a fare, anche nell'ultimo anno, davvero un disastro senza precedenti": a sostenerlo è la capogruppo regionale del Pd Simona Meloni. "La mancata parifica del bilancio regionale sul capitolo della sanità, dimostra chiaramente che la Giunta Tesei, mentre diminuiva le prestazioni ai cittadini, tagliava i servizi, chiudeva le prenotazioni specialistiche, elargiva altrove milioni di euro distogliendoli dai fondi del servizio sanitario regionale" aggiunge.
    "Parliamo di 14 milioni di euro - sostiene Meloni in una nota - che sono andati a finanziare l'Agenzia regionale per l'ambiente. E' allora giunto il momento di chiedere a Donatella Tesei e all'assessore Luca Coletto il perché hanno deciso di togliere ulteriori finanze alla sanità e alla cura dei cittadini, in un momento in cui gli stessi tagliavano servizi, in presenza di in alta mobilità passiva, le Asl venivano chiamate a fare tagli lineari sui farmaci, sulle prescrizioni, sugli investimenti e sul personale, per poi destinarle alle spese di funzionamento di un altro ente regionale. Una domanda a cui la Tesei dovrebbe rispondere dato che si candida a Governare per altri 5 anni la nostra regione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza