Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Squarta, rilanciare l'energia atomica di nuova generazione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Squarta, rilanciare l'energia atomica di nuova generazione

'Bene governo per sicurezza energetica e bollette più leggere'

PERUGIA, 04 marzo 2025, 12:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Pieno sostegno alla scelta del governo italiano di rilanciare l'energia nucleare di nuova generazione" da parte dell'europarlamentare Marco Squarta (Ecr-Fratelli d'Italia), che ne sottolinea "l'importanza strategica per garantire sicurezza, sostenibilità e indipendenza energetica al Paese".
    "Questa decisione, formalizzata con l'approvazione di una legge delega sul nuovo nucleare sostenibile - osserva Squarta, in una sua nota - segna un cambio di rotta storico: l'Italia torna a investire su una fonte energetica avanzata e sicura, dopo decenni di lontananza dal settore, per costruire un futuro energetico più solido e autonomo".
    "Il ritorno dell'Italia al nucleare, attraverso tecnologie di ultima generazione - sottolinea - è una scelta coraggiosa e necessaria. Solo così potremo mettere in sicurezza il nostro sistema energetico, abbattere le emissioni e diminuire la dipendenza dall'estero. L'energia atomica di nuova concezione offre standard di sicurezza molto elevati e minima produzione di scorie, risultando pienamente sostenibile e complementare alle fonti rinnovabili. Soprattutto, potrà garantire un apporto costante di energia pulita e abbondante, permettendo di ridurre il costo dell'energia per famiglie e imprese. In una parola: più nucleare significa bollette più leggere per cittadini e aziende".
    L'eurodeputato umbro evidenzia inoltre l'urgenza di diversificare le fonti energetiche per affrontare la crisi dei prezzi dell'energia.
    "Per tutelare i nostri cittadini e il nostro tessuto produttivo - prosegue Squarta - diversificare il mix energetico è diventato imperativo. Puntare sul nucleare accanto a rinnovabili e altre fonti significa mettere al riparo l'Italia da future volatilità del mercato energetico e da possibili shock dei prezzi internazionali. È una decisione di visione che proietta il Paese verso una maggiore autonomia energetica".
    "Il nucleare di nuova generazione - conclude l'europarlamentare - è una sfida cruciale che l'Italia deve cogliere senza indugi. Sostengo con convinzione la scelta del Governo: investire sull'atomo significa investire sul futuro, per un'energia più sicura, sostenibile e conveniente a beneficio di tutti gli italiani".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza