/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornata nazionale donazione organi, le iniziative in Umbria

Giornata nazionale donazione organi, le iniziative in Umbria

Proietti: 'Un atto di grande valore umano'

PERUGIA, 10 aprile 2025, 13:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Dai dati che emergono dal report periodico del Centro nazionale trapianti - nel 2024 in Umbria, su 48.944 dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti registrate al momento del rinnovo della carta d'identità elettronica, il 67,53% delle persone ha dato il proprio consenso al prelievo degli organi dopo la morte, il 32,47% hanno scelto di opporsi mentre il 44,81% (38.738) si sono astenuti". Lo ricorda Mauro Marchesi, coordinatore del Centro regionale trapianti. Il Comune più generoso dell'Umbria è Spello con l'83% di sì alla donazione. A Perugia i consensi sono il 73,8% mentre a Terni sono il 65%.
    In occasione della Giornata nazionale per la donazione di venerdì 11 aprile, la Regione Umbria, con la collaborazione delle direzioni delle aziende sanitarie ha organizzato una serie di iniziative dedicate alla sensibilizzazione dei cittadini sull'importanza della donazione degli organi e dei tessuti, grazie al contributo dei professionisti del Centro regionale trapianti Umbria e dei coordinamenti locali trapianto, delle associazioni di volontariato, tra cui Aido, Admo, Aned e Avis e di Federsanità Umbria.
    "Le iniziative che si terranno in tutta la regione - afferma la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti in una nota dell'ente - sono un'importante occasione per ricordare che la donazione di organi è un atto di grande valore umano, che può cambiare la vita di chi è in attesa di un trapianto. I dati nazionali riferiti al primo trimestre 2025, ci dicono che il 40% delle persone che si sono recate quest'anno presso le anagrafi comunali per il rinnovo della carta di identità, ha scelto di opporsi al consenso della donazione degli organi. Si tratta, purtroppo, della percentuale più alta degli ultimi dieci anni.
    Ringrazio tutti i professionisti e i volontari delle associazioni che sono impegnati costantemente per rafforzare il ruolo cruciale della solidarietà nella vita di una comunità".
    Entrando nel dettaglio delle iniziative, i medici e gli operatori sanitari dell'azienda ospedaliera di Perugia, dalle ore 9.00 alle ore 14.00, saranno presenti agli info point allestiti all'ingresso principale del nosocomio, per rispondere alle domande dei cittadini e per fornire materiale informativo su come e dove esprimere il consenso in vita alla donazione di organi e tessuti.
    Nell'azienda ospedaliera di Terni ci sarà la distribuzione dei materiali della campagna nazionale "Ha detto sì" e l'allestimento di un infopoint nei pressi della portineria.
    Nella Usl Umbria 1 le iniziative coinvolgeranno gli ospedali di Città di Castello, Gubbio-Gualdo Tadino e Assisi. Presso l'ospedale di Città di Castello verrà allestito un punto informativo all'ingresso principale, insieme ai volontari dell'Aido. Anche all'ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino sarà presente un Info point, attivo dalle 10.00 alle 17.00, in collaborazione con Aido Perugia, Aned e Avis del comune di Gubbio.
    Ad Assisi, infine, presso l'unità di raccolta è prevista la partecipazione di 25 donatori. In tutte le Unità di raccolta aziendali avverrà la distribuzione dei materiali informativi per incentivare la donazione di plasma e l'avvio delle procedure per l'attivazione della donazione di midollo osseo.
    Alla Usl Umbria 2, presso l'ospedale di Foligno, avrà luogo un evento informativo, in collaborazione con Aido Foligno e Aned regionale. Anche Federsanità Umbria ha aderito all'iniziativa condividendo nei giorni scorsi i materiali cartacei e social ai Sindaci dei 92 comuni umbri e ai dirigenti del sociale degli uffici anagrafe.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza