/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coop Centro Italia, 'forte adesione' a sciopero e presidio

Coop Centro Italia, 'forte adesione' a sciopero e presidio

Filcams Cgil e autorità alla sede di Castiglione del Lago

CASTIGLIONE DEL LAGO (PERUGIA), 30 aprile 2025, 16:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è aperto mercoledì 30 aprile il presidio davanti alla sede di Coop Centro Italia a Castiglione del Lago, con un'adesione - riferiscono i sindacati - "che ha sfiorato la quasi totalità delle lavoratrici e dei lavoratori del magazzino ed è stata molto alta e importante anche per quelli della sede".
    Rappresentati da Filcams Cgil, i dipendenti hanno deciso di incrociare le braccia con uno sciopero di otto ore mentre il presidio durerà fino al primo maggio.
    La mobilitazione nasce dalle preoccupazioni per il rischio di chiusura o di forti razionalizzazioni della sede, dall'avanzamento dell'esternalizzazione del magazzino di Castiglione del Lago e dai timori per la sostenibilità di alcuni negozi. Presenti, alla mobilitazione odierna, i consiglieri regionali dell'Umbria Cristian Betti e Fabrizio Ricci, Matteo Burico, sindaco di Castiglione del Lago, Luca Dini, sindaco di Paciano e Giulio Cherubini, sindaco di Panicale. Hanno preso parte, inoltre, Massimiliano Cofani, segretario generale Filcams Cgil Perugia e Gianni Fiorucci segretario Cgil Umbria.
    "È in atto una fusione tra Unicoop Tirreno e Coop Centro Italia - ha spiegato Cofani - che darà origine a Unicoop Etruria. In questa fusione la sede legale della nuova cooperativa sarà a Vignale (Livorno) e c'è il rischio di chiusura, quindi, della sede di Castiglione del Lago, con il conseguente rischio di 189 esuberi. Tutto ciò avrà ha un impatto devastante per il tessuto sociale e del territorio. I lavoratori del magazzino sono in sciopero, poi, in quanto è in atto una lenta e continua esternalizzazione del lavoro".
    "Importante è la solidarietà delle istituzioni locali e di quelle regionali - ha concluso Cofani -perché questa partita non si giocherà solo sul tavolo sindacale, ci sarà necessariamente bisogno dell'intervento della Regione Umbria".
    Tra le iniziative in programma, mercoledì 30 aprile alle 18.00 e fino alle 22.00 si terrà un concerto di solidarietà.
    Poi, giovedì primo maggio, Festa dei lavoratori, alle 10.30 interverrà dal palco il segretario generale della Camera del lavoro di Perugia, Simone Pampanelli, a cui seguirà alle 12.00 un momento conviviale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza