/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consegnate le Stelle al merito del lavoro a 14 lavoratori umbri

Consegnate le Stelle al merito del lavoro a 14 lavoratori umbri

Cerimonia in Prefettura in occasione della Festa del lavoro

PERUGIA, 01 maggio 2025, 15:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è svolta, questa mattina, primo maggio, nella cornice istituzionale del salone Bruschi della Prefettura di Perugia, la cerimonia di consegna delle Stelle al merito del lavoro a 14 lavoratori umbri (11 della provincia di Perugia e tre di quella di Terni), distintisi per meriti eccezionali nel corso della loro carriera.
    Ad essi, se ne aggiungono altri due (uno di Perugia e uno di Terni) che riceveranno il riconoscimento nel prossimo mese di ottobre al Quirinale, direttamente dalle mani del Capo dello Stato.
    Alla cerimonia, organizzata in occasione della ricorrenza della Festa del lavoro e presieduta dai prefetti della provincia di Perugia, Francesco Zito, e della provincia di Terni, Antonietta Orlando, hanno preso parte, tra gli altri, il sottosegretario al ministero dell'Interno, Emanuele Prisco, la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, il presidente della Provincia di Perugia, Massimiliano Presciutti, il presidente della Provincia e sindaco di Terni, Stefano Bandecchi, la sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, il direttore dell'Ispettorato territoriale del lavoro di Perugia, Andrea Benedetti, ed il console regionale della Federazione nazionale dei maestri del lavoro, Stefano Maria Perelli.
    Le Stelle al merito del lavoro, conferite con decreto del Presidente della Repubblica, rappresentano un'onorificenza istituita nel 1923 e destinata ai lavoratori dipendenti che, nel corso di una lunga carriera, si siano distinti per singolari meriti di perizia, laboriosità e rettitudine morale, contribuendo al progresso della realtà produttiva e sociale del Paese.
    Nei loro interventi, i prefetti di Perugia e di Terni hanno voluto sottolineare il valore altamente simbolico della Festa del lavoro e della consegna, in tale occasione, dell'onorificenza concessa ai nuovi maestri del lavoro, persone che, nel corso della loro vita lavorativa, si sono particolarmente distinte, divenendo modelli positivi ed esempi virtuosi da additare per le giovani generazioni.
    "Questa giornata - ha detto il prefetto Francesco Zito, secondo quanto riferisce la Prefettura di Perugia - è dedicata al lavoro nella sua forma più alta e nobile: quella che si fonda sulla dignità, sulla competenza e sul senso di responsabilità. I lavoratori insigniti oggi rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere".
    "Le Stelle al merito - ha aggiunto il prefetto Antonietta Orlando - costituiscono il riconoscimento tributato a donne e uomini che hanno significativamente contribuito allo sviluppo ed alla valorizzazione delle imprese in cui operano, nonché alla crescita morale delle Istituzioni e della comunità. Un ringraziamento sincero va a ciascuno dei decorati per ciò che ha saputo costruire ogni giorno. In tale quadro, la Festa del lavoro deve costituire occasione per un rinnovato, condiviso impegno in favore della sicurezza sul lavoro, rafforzando la cultura della prevenzione, attraverso una formazione mirata che parta dalle scuole".
    La cerimonia si è conclusa con la consegna delle onorificenze ai nuovi maestri del lavoro, alla presenza dei familiari, dei datori di lavoro e dei sindaci dei comuni di residenza: Roberta Alunni, Maria Francesca Ascani, Emanuela Cecchini, Giorgio Cervelli, Giorgio Gigli, Natascia Massini, Mariella Mirabasso, Fabrizio Orlandoni, Maurizio Palmerini, Renzo Rafanelli, Lino Scarinci, Marco Sirchio, Marsilio Vecchi e Roberto Velotti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza