Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ferdinandi, su Collestrada nessun aut-aut

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ferdinandi, su Collestrada nessun aut-aut

Per la sindaca di Perugia 'prima gli interessi dei cittadini'

PERUGIA, 12 maggio 2025, 18:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Nessun aut-aut. Per noi vengono prima gli interessi dei cittadini e delle cittadine": così la sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi rispetto al progetto di espansione del centro commerciale di Collestrada così come proposto da Eurocommercial. "Come amministrazione comunale - prosegue - ci sentiamo di difendere prima di tutto la città".
    "Ad oggi - sostiene Ferdinandi in una nota - non ci sono state fornite le garanzie sufficienti ad assicurare che venga ottemperato il necessario bilanciamento tra i legittimi interessi privati e la creazione di valore che afferisce alla sfera dell'interesse pubblico generale. Sono circa 20 anni che vari progetti legati a quel compendio commerciale e alla sua potenziale area di espansione, sono passati sulle scrivanie di varie amministrazioni comunali. A noi è stato intimato di decidere in poco più di un mese. Dopo anni di rinvii la nostra amministrazione intende procedere con correttezza e chiarezza riguardo a questioni cruciali per lo sviluppo socio-economico della città. Riteniamo fondamentale che le imprese e gli imprenditori, meritino risposte tempestive e trasparenti, senza ambiguità. Ma se questi sono i tempi richiesti dai proponenti non possiamo che rispondere di non voler abbozzare risposte sommarie e scelte affettate perché non sostanziate da impegni formali assunti da tutti i soggetti coinvolti. Il nostro approccio è guidato da una visione complessiva della gestione del territorio e dal rispetto degli impegni assunti con i cittadini. Al momento, i rischi associati alla creazione di un nuovo polo commerciale in una zona che già soffre di una criticità importante specie sotto il profilo del traffico veicolare, non sono attualmente compensati da benefici certi che potrebbero bilanciare questa situazione. La nostra amministrazione continuerà, in ogni caso, ad assumere informazioni puntuali e a ricercare la chiarezza necessaria su impegni formali che non spettano per competenza al Comune di Perugia, ma che sono indispensabili per comporre un quadro definito della vicenda sul quale potremo esprimerci formalmente.
    Il nostro impegno proseguirà, già da domani, andando a ricercare ulteriori interlocuzioni con Regione ed Rfi per affrontare insieme le problematiche della mobilita urbana, in particolare quella su ferro, in un'ottica integrata e sostenibile e non necessariamente vincolata a investimenti privati, con l'obiettivo primario di realizzare un piano di accesso alla città che veda la zona nord sollevata dalle criticità attuali".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza