Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Codice rosso' per tutelare lui, la ex finisce in carcere

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

'Codice rosso' per tutelare lui, la ex finisce in carcere

L'uomo ha denunciato 'stato d'ansia per l'invadenza ossessiva'

ORVIETO (TERNI), 16 maggio 2025, 13:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha denunciato ai carabinieri di Orvieto "di avere vissuto in uno stato d'ansia per l'invadenza ossessiva e sempre più pressante" della ex e per questo per l'uomo è stato attivato il codice rosso. I militari hanno poi arrestato la ventiquattrenne, in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di Terni, per quelle che sono state ritenute reiterate violazioni della misura del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dall'ex, considerato vittima di atti persecutori.
    L'uomo - riferisce l'Arma - appartiene alla categoria dei cosiddetti soggetti fragili. Dalle indagini è emerso che le sue abitudini quotidiane erano "profondamente cambiate", al punto da vedersi costretto a modificare i propri percorsi, a vivere nell'allerta costante ed a rinunciare anche alla serenità di una passeggiata nel centro storico. Secondo i carabinieri l'insistenza della donna è arrivata al punto da coinvolgere anche il suo nucleo familiare, fortemente preoccupato per l'incolumità e l'equilibrio psicologico del congiunto che a metà di aprile si è rivolto ai carabinieri di Orvieto.
    Le indagini hanno portato all'emissione nei confronti della giovane, da parte del gip, del divieto di avvicinamento. Pochi giorni dopo è stata però sorpresa dall'Arma nelle vicinanze dell'abitazione dell'ex e arrestata ai domiciliari. Ancor prima del rito direttissimo - ricostruiscono sempre gli investigatori -, la giovane ha disatteso nuovamente le misure imposte, evadendo in due occasioni e ha poi continuato ad ignorare le prescrizioni venendo nuovamente sorpresa nelle immediate vicinanze della persona offesa e, pertanto, arrestata in flagranza. Dopo l'ulteriore udienza di convalida, le è stato inasprito l'obbligo di firma, con presentazione alla polizia giudiziaria due volte al giorno, misura rivelatasi però ancora una volta inefficace. E' stata quindi disposta una misura più afflittiva e la ventiquattrenne è stata rinchiusa nel carcere femminile di Perugia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza