Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Proietti riceve comandante Umbria della guardia di finanza

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Proietti riceve comandante Umbria della guardia di finanza

Presidente Regione ha ringraziato il Corpo per l'impegno

PERUGIA, 27 febbraio 2025, 14:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il comandante regionale della guardia di finanza dell'Umbria, generale di brigata Francesco Mazzotta, è stato ricevuto dalla presidente della Regione Stefania Proietti a Palazzo Donini.
    Nel corso dell'incontro - del quale riferisce Palazzo Donini -, la presidente ha ringraziato il generale "per l'impegno degli uomini e delle donne della guardia di finanza, la cui professionalità è quotidianamente al servizio della legalità, del contrasto dell'evasione fiscale, della corruzione e della repressione del crimine organizzato", confermando e rinnovando l'intenzione sua e della Giunta regionale di far collaborare le strutture e gli uffici regionali "nel rafforzamento delle reciproche azioni a tutela della legalità nell'utilizzo delle risorse finanziarie pubbliche".
    A questo scopo, la presidente Proietti e il generale Mazzotta hanno anche parlato del rinnovo del Protocollo d'intesa siglato nel marzo del 2022 e riguardante la collaborazione mirata a migliorare l'efficacia complessiva delle misure volte a prevenire, ricercare, contrastare condotte illecite perpetrate nell'impiego di risorse finanziarie comunitarie e nazionali erogate alla Regione Umbria.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza