/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Donazione per neuropsichiatria infantile dell'Usl Umbria 2

Donazione per neuropsichiatria infantile dell'Usl Umbria 2

Familiari paziente ringraziano il personale

TERNI, 19 febbraio 2025, 18:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Importante donazione dei familiari di una piccola paziente ai professionisti del Servizio di neuropsichiatria infantile dell'Usl Umbria 2 diretto dal professor Augusto Pasini. Ai sanitari è stata infatti consegnata una Sensory Profile 2, scala di valutazione che permette di identificare precocemente, già alla nascita, disfunzioni sensoriali che possono essere alla base di importanti patologie del neurosviluppo.
    Nel corso delle cerimonia di consegna i familiari della bambina hanno voluto raccontare la loro storia evidenziando "l'assistenza efficace e di qualità fornita dallo staff del professor Pasini". "Nostra figlia - hanno spiegato, secondo quanto riporta l'Usl - è stata presa in carico dai professionisti della Neuropsichiatria Infantile e dalla dottoressa Ludovica Lucarini, dirigente medico fisiatra, tre settimane dopo la sua nascita per una paralisi cerebrale infantile a tipo emiplegia destra. Una situazione decisamente grave seguita, in modo esemplare, con grande determinazione e abnegazione, da parte dei sanitari della Usl 2. La piccola - hanno proseguito i familiari - ha avuto dal Servizio dell'azienda sanitaria tutti gli ausili possibili (tutori, guantino, seggiolina tipo Pal, tutina ortopedica) in maniera tempestiva e adeguata alla patologia, tanto che oggi, a distanza di tre anni, cammina ed integra l'arto superiore destro al massimo delle sue possibilità, a dimostrazione dell'eccellente lavoro svolto. Noi genitori non possiamo fare altro che avere ed esprimere totale fiducia e gratitudine nei confronti dei professionisti sanitari coinvolti nel processo di riabilitazione di nostra figlia. Un elogio particolare e un riconoscimento alla competenza e alla professionalità del medico fisiatra Lucarini che sta rendendo possibile l'intero ciclo di recupero di una situazione difficile e alquanto compromessa e della fisioterapista Letizia Paolantoni. Lucarini ha sempre supportato la piccola in tutte le fasi dello sviluppo evolutivo, è stata, ed è tuttora, determinante per il suo futuro. Sempre presente e costante nelle sue valutazioni ha supportato costantemente noi genitori dal punto di vista umano e medico professionale, rappresentando per noi un solido punto di riferimento".
    I familiari hanno quindi rivolto un sentito e commosso ringraziamento anche al professor Augusto Pasini direttore del dipartimento di Salute Mentale dell'Azienda Usl Umbria 2 e al neuropsichiatra dr. Paolo Fattori. Il direttore generale della Usl Umbria 2 dott. Piero Carsili si è unito allo staff della Neuropsichiatria Infantile rivolgendo un "commosso e affettuoso ringraziamento ai genitori della piccola paziente e un sentito ringraziamento ai professionisti della struttura aziendale che forniscono assistenza e cure di qualità ai pazienti e supporto fondamentale alle famiglie con competenza, dedizione, empatia ed umanità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza