Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ospedale Parini, sfuma progetto prefabbricato

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ospedale Parini, sfuma progetto prefabbricato

"Non ci sono alternative per costruirlo"

AOSTA, 13 novembre 2021, 17:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il prefabbricato che doveva sorgere accanto al centro prelievi dell'ospedale Umberto Parini di Aosta - il corpo "C1" - non si farà. Il progetto rientrava nel "Piano di riorganizzazione della rete ospedaliera", era stato annunciato dall'allora assessore Mauro Baccega e dall'ex commissario dell'Usl Angelo Pescarmona a luglio 2020 e approvato dal Ministero per i finanziamento. "Il progetto del nuovo ospedale prevede l'abbattimento dell'ala a cui si sarebbe appoggiato il prefabbricato, che stante il nuovo cronoprogramma verrebbe abbattuta tra fine 2025 e inizio 2026 - spiega l'assessore alla Sanità Roberto Barmasse -. Non ci sono alternative, non si può costruire altrove. Il rischio era di impegnare otto milioni di euro per una struttura da abbattere fra tre o quattro anni". All'epoca del progetto per il prefabbricato "non era ancora stata deliberata la costruzione del nuovo ospedale così come previsto ora" e "siamo in contatto con il Ministero per poter stornare i 3 milioni di finanziamento previsti per il prefabbricato sulla Rianimazione del nuovo ospedale e anche nel caso non dovessero arrivare non butteremmo via cinque milioni delle finanze regionali. Il concetto di perdita è relativo, il prefabbricato non potremmo costruirlo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza