/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rete civica, 'pioggia di critiche al piano regionale trasporti'

Rete civica, 'pioggia di critiche al piano regionale trasporti'

"I progetti più impattanti sull'ambiente hanno trovato spazio"

AOSTA, 15 febbraio 2025, 18:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Tutti i progetti più discutibili e più negativi dal punto di vista ambientale hanno trovato spazio nella versione attuale del Piano regionale dei trasporti, e di conseguenza le critiche questa volta sono arrivate numerose e severe. Il Prt approderà nell'aula del Consiglio regionale alla vigilia delle elezioni regionali e sarà un momento molto rilevante del confronto politico pre-elettorale". Così in una nota Rete civica ed Europa Verde Vda.
    I due movimenti ricordano che l'assessore ai Trasporti, Luigi Bertschy, ha riferito in Consiglio Valle alla consigliera Chiara Minelli (Pcp) che sono stati 19 i "soggetti terzi" ad aver presentato osservazioni al Prt.
    "Per comprendere - si legge nella nota - il significato politico dell'azione di questi 19 soggetti, va fatto un raffronto con la procedura di Vas del 2022, a cui il Prt fu sottoposto ma in un'altra versione, quella di febbraio 2021, senza poi concludere l'iter approvativo. In quella occasione non venne presentata nessuna osservazione da parte di soggetti 'terzi'. La notevole differenza deriva dal fatto che mentre la versione del febbraio 2021 aveva una sua logica, una visione trasportistica che si può riassumere con l'espressione 'cura del ferro', questa nuova versione è l'esatto contrario: tutta l'attenzione è posta su strade e autostrade e il ruolo della ferrovia si riduce notevolmente".
    Inoltre "nell'attuale bozza di Prt compaiono sei progetti, non presenti nell'altra, che la caratterizzano negativamente", dal "raddoppio del Tunnel del Monte Bianco" alla "realizzazione del collegamento funiviario fra la Valle d'Ayas e il Breuil attraversando il vallone di Cime Bianche".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza