/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comitato europeo della Regioni, Caveri alla sessione plenaria

Comitato europeo della Regioni, Caveri alla sessione plenaria

"Ci sono nel breve dossier brucianti per il futuro dell'Unione"

AOSTA, 20 febbraio 2025, 10:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"È con grande gioia che riprendo - di nuovo come titolare - il mandato nella nuova legislatura del Comitato delle Regioni, di cui ho già fatto parte più volte in passato. Rappresento, fra i dieci nominati dalle Regioni italiane, la visione del regionalismo speciale e del pensiero federalista e per questo ho scelto di aderire al gruppo di Renew e sono stato accolto con gentilezza dai colleghi". Così l'assessore agli Affari europei, Luciano Caveri, che partecipa a Bruxelles alla sessione plenaria inaugurale dell'ottavo mandato del Comitato europeo della Regioni, iniziata ieri e in corso anche oggi.
    La Valle d'Aosta esprime così nuovamente un componente effettivo dell'organo consultivo dell'Ue a seguito di un accordo tra la Regione autonoma e il presidente della Provincia autonoma di Bolzano.
    L'assessore Caveri è componente della Commissione risorse naturali (Nat), competente sui temi riguardanti lo sviluppo rurale, la salute, l'agricoltura, la silvicoltura, la pesca, la protezione civile, la protezione dei consumatori e il turismo e della commissione Cittadinanza, governance, affari istituzionali ed esterni (Civex).
    "Ci sono nel breve dossier brucianti - sottolinea Caveri - che riguardano il futuro dell'Europa, la politica di coesione, il Pnrr, il tema della montagna, il rispetto della sussidiarietà e altre questioni che svilupperò in aula e nelle commissioni".
    Nel corso della sessione plenaria sono previsti l'elezione degli organi del Comitato e dibattiti sulla politica di sviluppo regionale dell'Ue con Raffaele Fitto, vicepresidente esecutivo della Commissione europea per la Coesione e le riforme, e sull'edilizia abitativa, e con Dan Jorgensen, commissario europeo per l'Energia e l'edilizia abitativa. Marta Kos, commissaria europea per l'allargamento, parteciperà alla sessione plenaria per conferire il premio del sindaco Paweł Adamowicz a Vitaliy Klitschko, sindaco di Kiev.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza