/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Riforma disabilità, Marzi 'in Vda tema in carico da tempo'

Riforma disabilità, Marzi 'in Vda tema in carico da tempo'

"Ora la prerogativa è rafforzare la sede Inps regionale"

AOSTA, 21 febbraio 2025, 18:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Rispetto alle dichiarazioni politiche di alcune forze nazionali valdostane è opportuno ricordare come in Valle d'Aosta, in realtà, il tema sia già preso in carico da tempo, in particolare rispetto ai progetti di vita, tema centrale della riforma". Lo ha detto l'assessore alle politiche sociali, Carlo Marzi, rispetto alla scelta della Ministra Locatelli di aver esteso a tutte e 20 le regioni la scelta della sperimentazione su temi centrali della legge di riforma della condizione di disabilità, come la valutazione di base, l'accomodamento ragionevole, la valutazione multidimensionale per l'elaborazione e l'attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato.
    "E' da tenere conto, però, che mentre le altre regioni si avvalgono della piattaforma Inps - ha aggiunto - la nostra Regione, come Trento, ha come prerogativa statutaria di gestire tutto l'iter amministrativo. Si rende pertanto necessario rafforzare la sede Inps regionale, con la quale abbiamo già avviato interlocuzioni, in modo che la stessa possa dare il giusto supporto in questo ulteriore carico di lavoro che ci attende, come già accade in altre realtà del territorio nazionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza