Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Orchestra Romania in concerto ad Aosta

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Orchestra Romania in concerto ad Aosta

Il primo gennaio al teatro Splendor

AOSTA, 31 dicembre 2015, 12:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il teatro Splendor di Aosta ospiterà la nona edizione del Concerto di Capodanno, promosso dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta: protagonista dello spettacolo sarà l'Orchestra Filarmonica di Stato della Romania, che conta un organico di 50 elementi guidati dal Maestro Cristian Florea, con la partecipazione speciale del soprano Diana Bucur. L'evento è in programma il primo gennaio alle 11.
    Il ricavato dell'incasso sarà devoluto a favore dell'Associazione L'Albero di Zaccheo per progetti che mirano a combattere il disagio giovanile. Il programma del concerto varia dai grandi compositori, come Brahms, Dvorak e Sostakovich, alle arie di Puccini, per spostarsi oltre oceano con Gershwin e Bernstein, con un gran finale dedicato ai valzer di Strauss.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza