/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rosset, incresciosi insulti antisemiti

Rosset, incresciosi insulti antisemiti

"Sport è sinonimo di educazione e aggregazione"

AOSTA, 25 ottobre 2017, 13:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Episodi incresciosi perché veicolano un concetto da eradicare, quello del razzismo, e al contempo penalizzano il mondo del calcio": così il presidente del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, Andrea Rosset, interviene sugli episodi di antisemitismo di domenica scorsa allo stadio Olimpico di Roma.
    "Lo sport - osserva Rosset - è sinonimo di educazione, di aggregazione; nelle sue varie declinazioni deve restare espressione di valori positivi e non trasformarsi in strumento per lanciare messaggi distorti. Gli episodi che hanno sfruttato vergognosamente la memoria di uno dei simboli dell'Olocausto, Anne Frank, vanno condannati a maggior ragione oggi, in un momento storico e in una società in cui l'integrazione di razze e culture è un fenomeno sempre più preponderante. Un métissage di persone che deve ispirare ai nostri giovani un respiro sempre più ampio, non certo spingere a pregiudizi e tendenze razziste".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza