"Un aiuto certo e concreto per
coloro che hanno figli in età scolastica e che, attraverso la
concessione di voucher, potranno frequentare i centri estivi
nella nostra regione". E' quanto prevede una proposta di legge
presentata dalla Lega Vda. "La Valle d'Aosta deve creare una
rete - si legge nella relazione - che favorisca, soprattutto a
livello economico, un recupero della spinta demografica e
un'attrattiva verso famiglie di altre regioni. I centri estivi
sono una necessità fondamentale non solo per le famiglie, ma
anche per le molte donne che devono conciliare le esigenze
lavoro-famiglia. I dati più recenti riguardanti la demografia
valdostana, testimoniati dal censimento Istat del 2023,
certificano una situazione grave e in continuo peggioramento. Se
tra il 2022 e il 2023 la popolazione è rimasta stabile a
livello italiano, la Valle d'Aosta conferma un calo decennale
ininterrotto della popolazione, attestabile a partire dal 2014.
In un solo anno la regione ha perso 253 residenti, mostrando un
saldo naturale negativo: i nuovi nati nel 2023 sono stati 718,
dato più basso della serie storica dal dopoguerra ad oggi".
L'aiuto è rivolto alle famiglie con figli dai 3 ai 16 anni
frequentanti le scuole dall'infanzia alla secondaria di primo
grado. "La situazione è grave - ha spiegato il primo firmatario
del provvedimento, il consigliere Simone Perron - e ci vuole una
risposta rapida e concreta. Le famiglie si sono lamentate per i
prezzi elevati dei centri estivi. I soggetti interessati sono
circa 10.800 e i costi a settimana vanno da 165 a 250 euro. Noi
proponiamo un voucher per rimborsare il 30%. Non si tiene in
considerazione l'Isee, non vediamo il perché anche le famiglie
abbienti non possano avere un sostegno". La copertura
finanziaria prevista - ha aggiunto Perron - è di 9 milioni di
euro, "una stima larga che potrà essere ritarata l'anno
successivo". Il risparmio per le famiglie va da 600-900 euro su
12 settimane a 200-300 euro su quattro settimane. "Questi
interventi - ha concluso Perron - se si vuole si possono fare,
le risorse ci sono". "Non è una promessa da campagna elettorale"
ha poi precisato il capogruppo Andrea Manfrin.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA