"L'università deve essere al servizio della persona umana, del vero sviluppo sociale, culturale ed economico, della grande potenzialità che sono i giovani, vera speranza di una nazione. È più che mai necessario realizzare nella formazione universitaria quella combinazione tra competenze professionali, giustamente richieste dal mondo del lavoro, con una profonda visione etica che sia capace di umanizzare la cultura, l'economia, la politica, le relazioni".
Lo sottolinea il Rettore dell'Università Europea di Roma, Padre Pedro Barrajón.
L'ateneo dei Legionari inaugurerà il suo anno accademico lunedì 18 febbraio. Il tema dell'incontro sarà "I Giovani e l'Europa" e ne parleranno Antonio Tajani, Presidente del Parlamento Europeo, mons. Paolo Selvadagi, vescovo ausiliare della Diocesi di Roma, e Filippo Vari, ordinario di diritto costituzionale all'Università Europea di Roma.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA