Niente cellulari, né tablet o tv. Per
chi vuole disintossicarsi dalla connessione continua e dalla
tecnologia, ora una ventina di conventi e case per ferie
lanciano i week-end tech free. "Spegni tutto e accendi te
stesso" è l'iniziativa lanciata dall'Associazione Ospitalità
Religiosa Italiana per gli ultimi due weekend di novembre, con
il patrocinio dell'Ufficio nazionale Cei per la Pastorale del
Tempo libero, Turismo e Sport, diretto da Don Gionatan De Marco.
Gli ospiti all'arrivo dovranno deporre tutte le 'armi'
elettroniche: cellulari e tablet, pc e console, foto e
videocamere, navigatori satellitari e smart watch. Nel contempo
i gestori delle strutture oscureranno tv, radio, e altro tipo di
connessioni. In alternativa verranno offerte una serie di
attività: dalle passeggiate culturali a quelle naturalistiche,
dal trekking allo sport, dalla scultura ai manufatti,
dall'impegno solidale ai corsi di cucina, dallo yoga
all'etologia.
Il gestore di ogni struttura avrà comunque un numero di
emergenza per eventuali casi di necessità.
Sono 632 i posti-letto nei week-end 20-22 novembre e 27-29
dello stesso mese. Una ventina le località dove si trovano gli
alloggi che hanno risposto all'inziativa di ospitalità
Religiosa, dal Piemonte alla Puglia, dal Trentino alla Campania.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA