/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accordo con Telespazio, sistema satellitare per il Mose

Accordo con Telespazio, sistema satellitare per il Mose

Si affianca al ponte radio per le comunicazioni tra le dighe

VENEZIA, 03 luglio 2023, 11:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La tecnologia satellitare entra nel sistema di telecomunicazioni del Mose: il commissario straordinario Elisabetta Spitz ha infatti firmato un accordo con Telespazio, società partecipata da Leonardo e da Thales, che consente di attivare le comunicazioni tra le bocche di porto durante l'operatività del Mose, a partire da settembre e per i prossimi 24 mesi.
    Si tratta di un passaggio - informa una nota del Commissario - che permette di perfezionare il sistema di connettività del Mose, garantita fino ad oggi dal ponte radio, installato dall'Esercito e consegnato al Consorzio Venezia Nuova nel marzo scorso.
    Il sistema di telecomunicazioni consente i collegamenti e la sincronizzazione dei sistemi di automazione delle barriere e sarà così 'ridondato': la tecnologia satellitare sarà affiancata dal ponte radio, che per 50 volte ha contribuito alla riuscita delle operazioni di sollevamento del Mose a protezione di Venezia e della sua laguna.
    In particolare, il sistema di Telespazio sarà composto da tre terminali, installati presso le bocche di Porto di Lido, Malamocco e Chioggia, che trasmetteranno su satelliti geostazionari. Al fine di verificare in ogni momento il corretto funzionamento del sistema, un'ulteriore rete di monitoraggio e supervisione sarà realizzata con tecnologie di comunicazione basate su satelliti in orbita bassa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza