/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In manutenzione la prima paratoia del Mose

In manutenzione la prima paratoia del Mose

Sostituita per essere ripulita. Spitz,controlli entrano a regime

VENEZIA, 06 luglio 2023, 14:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Hanno preso il via oggi le operazioni di manutenzione delle barriere che proteggono Venezia e la sua laguna dall'acqua alta. Quattordici ore di lavoro sono state necessarie per sganciare la prima paratoia del Mose: una manovra complessa portata a termine da Fincantieri che ha in gestione le fasi manutentive della barriera alla bocca di Treporti.
    La paratoia verrà ora trasportata nella zona industriale di Marghera per le operazioni di rito e sostituita con una di riserva in attesa di essere monitorata e ripulita. Si tratta di un intervento atteso per verificare lo stato di salute dell'opera e che riguarderà, gradualmente, tutte le 78 paratoie del sistema di difesa di Venezia dalle acque alte. La prossima paratoia sarà sganciata a fine agosto.
    "A tre anni dal primo sollevamento - sottolinea il commissario straordinario per il Mose, Elisabetta Spitz - oggi la manutenzione entra a regime, un passo importante e indispensabile per rendere il Mose sempre efficiente e in grado di difendere la laguna da eventi estremi come è già accaduto in questi anni".
    Le operazioni di sganciamento della paratoia sono state illustrate da Vinicio Tresin, responsabile della manutenzione di Fincantieri alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, e del prefetto Michele Di Bari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza