/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Truffa da 8.000 euro ad anziani, arrestato nel Padovano

Truffa da 8.000 euro ad anziani, arrestato nel Padovano

Bloccato dai carabinieri dopo varie telefonate al 112

ESTE, 13 febbraio 2025, 12:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un napoletano è stato arrestato dopo che i carabinieri di Este gli avevano sequestrato 8 mila euro oltre a vari monili d'oro frutto di truffe agli anziani.
    I militari si sono attivati dopo che al 112 sono giunte numerose telefonate di cittadini della zona di Este che dicevano di essere stati contattati da 'sedicenti carabinieri" . Così sono stati fatti convogliare sulla zona varie pattuglie mentre un'anziana di Solesino (Padova) denunciava di essere stata truffata da un finto avvocato che si era allontanato con un'auto di colore grigio. La vettura è stata rintracciata e fermata in prossimità dell'entrata autostradale di Stanghella.
    Ai militari, il conducente, proveniente da Napoli, solo in auto, non ha dato indicazioni plausibili circa la sua presenza nella bassa padovana e ad un controllo sono stati trovati 8.000 euro in contanti, la stessa cifra sottratta alla vittima. L'uomo aveva inoltre altri 600 euro in contanti oltre a preziosi che si sospetta siano stati presi ad altri truffati anche nel rodigino. il partenopeo è stato quindi arrestato e la Procura di Rovigo ha richiesto e ottenuto dal giudice la convalida del provvedimento e l'emissione della misura cautelare dell'obbligo di dimora a Napoli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza