Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fnm sponsor per il trasporto regionale di Milano Cortina 2026

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Fnm sponsor per il trasporto regionale di Milano Cortina 2026

Gestirà i diversi collegamenti con le località dei giochi

MILANO, 24 marzo 2025, 16:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gruppo Ferrovie Nord Milano è 'Regional Transport Sponsor dei Giochi Olimpici e di Milano Cortina 2026. L'accordo è stato siglato dall'amministratore delegato di Milano Cortina 2026 Andrea Varnier e dal presidente di Fnm Andra Gibelli. Un accordo a tutto campo, che vede il gruppo Fnm impegnato nei servizi di trasporto ferroviario, nei servizi di autobus integrati, nella gestione dei parcheggi e delle stazioni ferroviarie.
    Secondo Varnier l'accordo con Fnm rappresenta una "tappa strategica nel nostro percorso verso i giochi, perché ci consente di mettere in campo un sistema di mobilità integrato ed efficiente, a servizio di atleti, spettatori e territori".
    "Il desiderio di Fnm - commenta il presidente Gibelli - è di contribuire alla crescita e alla competitività delle aree metropolitane e regionali nelle quali è presente, migliorando la qualità della vita delle persone, delle città e delle imprese, e creando connessioni che generano valore, nel solco dei principi di sostenibilità economica, sociale e ambientale, di sicurezza e innovazione".
    L'accordo prevede il coinvolgimento delle controllate FerrovieNord, Trenord, Azienda Trasporti Verona, Fnm Autoservizi, Busforfun.com, e Tilo.
    Il gruppo Fnm sarà impegnato anche nell'erogazione dei servizi di trasporto degli spettatori nell'area della Valtellina, tra cui gli autobus gratuiti tra la stazione ferroviaria di Tirano e le sedi olimpiche di Bormio e Livigno e tra alcuni parcheggi e le stesse sedi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza