Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ammura, l'anima dell'Etna nei nuovi vini della Famiglia Tommasi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ammura, l'anima dell'Etna nei nuovi vini della Famiglia Tommasi

Adesso sono 799 gli ettari gestiti dall'azienda

MILANO, 27 marzo 2025, 18:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ammura è il nome della nuova tenuta della famiglia Tommasi sull'Etna, approdata in Sicilia nel 2022.
    La prima produzione di Ammura Etna Bianco DOC (100% Carricante - 12.500 bottiglie) e Ammura Etna Rosso DOC (100% Nerello Mascalese - 10.300 bottiglie), presentata in un locale del centro di Milano, richiama il mistero e la potenza della natura vulcanica con elementi come il fico d'india e il tarassaco, impressi sulle etichette, e colori profondi che rimandano alla lava e alla terra scura.
    Con l'acquisizione di Ammura, la famiglia Tommasi, che nasce in Valpolicella, raggiunge i 799 ettari vitati sotto la propria gestione, consolidando la sua presenza in alcuni dei territori più prestigiosi d'Italia: dalla Valpolicella Classica a Montalcino, dal Vulture alla Lugana, e ora sull'Etna.
    La tenuta, situata a 570 metri sul livello del mare, si trova in contrada Alboretto - Chiuse del Signore, nel Comune di Linguaglossa, in provincia di Catania, e si estende per 15 ettari.
    Ammura racconta la Sicilia nella sua forza, con l'Etna come filo narratore: il progetto nasce da questa sinergia, fondendo la potenza del vulcano con la sensibilità artigianale della famiglia Tommasi, per dar vita a una nuova interpretazione del territorio, autentica e senza compromessi, con una produzione limitata che sottolinea l'esclusività e l'impegno nella ricerca della qualità per garantire un'identità forte e riconoscibile.
    "L'Etna è una terra di fascino assoluto, un luogo dove natura e tempo si intrecciano in un equilibrio potente e irripetibile - afferma Giancarlo Tommasi, direttore tecnico di Tommasi Family Estates -. Con Ammura, abbiamo scelto di abbracciare questa energia vitale, rispettandone l'identità e trasformandola in un nuovo capitolo della nostra storia. Questa acquisizione è un tributo alla bellezza e alla complessità di uno dei territori più affascinanti d'Italia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza