"Se le maestranze daranno il loro
consenso all'accordo, possiamo garantire che l'impegno della
Cisl sarà quello di monitorare costantemente il rispetto degli
impegni presi dalle società subentranti e le decisioni del
management, confidando che il tavolo permanente per il
monitoraggio previsto dall'accordo possa essere un primo passo
verso la partecipazione dei lavoratori alla gestione
dell'impresa". Così il segretario generale della Cisl
Belluno-Treviso, Massimiliano Paglini, commenta la piattaforma
di accordo per il trasferimento dei 450 addetti dello
stabilimento Sàfilo di Longarone (Belluno) a Thélios e
Innovatek, sulla quale domani i dipendenti stessi si
esprimeranno in assemblea.
"La Cisl - aggiunge Paglini - è da sempre impegnata a
sottoscrivere accordi che danno prospettive e tutele ai
lavoratori e all'occupazione. Quello che si sta definendo in
Safilo con il supporto della Regione Veneto garantisce da un
lato la libertà di mercato, dall'altro, in chiave molto
innovativa, la tutela dei lavoratori, perché per la prima volta
in Italia - conclude - si prevede che l'azienda che ha deciso la
cessione debba integrare la cassa integrazione per garantire ai
lavoratori il 100% della retribuzione originaria".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA